Visita guidata di Rouen

Posizionata su un'ansa della Senna, a 120 km da Parigi, Rouen è una tappa fondamentale per capire la storia francese. Occupata dai Romani, sin dall'antichità, divenne il capoluogo del potente Ducato di Normandia, e uno dei punti strategici durante le lotte tra l'Inghilterra e la Francia. Nella famosa cattedrale gotica, più volte dipinta da Claude Monet, sono conservate le tombe di grandi personaggi, tra cui l'intrepido Riccardo Cuor di Leone, re d'Inghilterra e grande rivale della Francia. La città tenne un ruolo importante anche durante la guerra dei Cent'anni ed è qui che si svolse il processo contro Giovanna d'Arco, che portò alla sua condanna al rogo sulla piazza del mercato vecchio, il 30 maggio 1431. Oggi la città ha dedicato alla santa un memoriale proprio nell'antico tribunale dove fu condannata, che ne ripercorre la commuovente storia. Passeggiare attraverso le strade di Rouen, fiancheggiate dalle case in legno a graticcio medievali, e i suoi palazzi decorati in stile gotico fiorito, si rivela una tappa importante, prima di proseguire il viaggio alla scoperta della Normandia e del Monte Saint-Michel.

Visita «Rouen»

 

 

 

Questa visita comprende:
•   la cattedrale di Rouen, la sua storia, la sua architettura gotica, le tombe dei duchi di Normandia
•   un tour nel centro storico della città con le antiche case a graticcio, il vecchio orologio, il mercato vecchio, il quartiere di Saint-Maclou


La visita dura 3h00

(Il contenuto della visita ha valore indicativo e non contrattuale)


Le contenu Google Maps ne s'affiche pas en raison de vos paramètres des cookies actuels. Cliquez sur la politique d'utilisation des cookies (Fonctionnels) pour accepter la politique d'utilisation des cookies de Google Maps et visualiser le contenu. Pour plus d'informations, consultez la politique de confidentialité de Google Maps.

Accesso

135 km da Parigi


Orari d’ingresso

Cattedrale:
Dal 1° aprile al 31 ottobre: dalle 7h30 alle 19h in settimana, dalle 8h alle 18h domenica e giorni festivi
Dal 1° novembre al 31 marzo: dalle 7h30 alle 12h e dalle 14h alle 18h in settimana dalle 14h alle 18h domenica e giorni festivi


Numero di persone

Da 2 a 25 persone max


Durata della visita

2h00


Biglietti
Nessun biglietto per questa visita